L’obiettivo del corso, realizzato in collaborazione con Formamentis, è quello di curare al massimo grado la "preparazione giurisprudenziale" dei candidati evitando - il più possibile - una (inutile) ripetizione delle lezioni universitarie, in accoglimento dei molti suggerimenti che da anni, ci provengono in tal senso dagli stessi praticanti legali.
In questa prospettiva, il corso prevede:
- un largo uso dello scritto;
- una serie di lezioni di commento e di studio della giurisprudenza finalizzate a far acquisire allo studente gli strumenti utili a "dominare" gli orientamenti giurisprudenziali attuali.
Gli ottimi risultati ottenuti dai nostri studenti nelle edizioni precedenti del corso hanno dimostrato che siamo in grado di fornire gli strumenti necessari per affrontare con successo l’esame di abilitazione. Non è quindi un caso che l’83% dei partecipanti agli iscritti di dicembre 2017 siano stati ammessi agli orali e che la media dell’ultimo quinquennio sia stata del 77%.
Al termine del ciclo delle lezioni sarà rilasciato l’attestato di partecipazione da presentare al proprio Ordine di appartenenza per il riconoscimento dei crediti. Per la precedente edizione del corso, l’Ordine degli Avvocati di Torino ha riconosciuto 20 crediti formativi.
Le lezioni iniziano il 22 Febbraio 2019 e terminano il 5 Dicembre 2019, presso la TERRAZZA SOLFERINO in Via Bertolotti 7 a Torino.
Da febbraio 2019 a luglio 2019:
Da settembre 2019 a dicembre 2019
Nelle 18 lezioni teorico\pratiche in aula vengono ripassati sinteticamente gli istituti giuridici dando invece grande spazio all’analisi della giurisprudenza più importante e recente. Nel corso delle lezioni verrà inoltre dato ampio risalto alle tecniche idonee per la stesura di un parere o di un atto.
La Casa Editrice G. Giappichelli mette a disposizione di tutti gli allievi i materiali didattici. Nello specifico:
Il corso inizierà il 22 Febbraio 2019 e terminerà il 5 Dicembre 2019, presso la TERRAZZA SOLFERINO a Torino.
Il calendario analitico sarà disponibile a breve.
Il corso annuale di preparazione all’esame di Stato per Avvocati è garantito da Giappichelli, dal 1921 garanzia di qualità, aggiornamento e alta disciplina editoriale nel campo del Diritto.
Il corpo docente, composto da personalità di chiara autorevolezza professionale e accademica nonché di pluriennale esperienza nella formazione dei futuri avvocati, ha sviluppato un corso specifico per le necessità professionali e personali dei discenti, finalizzato al superamento dell’esame.
CORSO IN SEDE
Preiscrizioni entro il 31 gennaio
Dopo il 31 gennaio
SOLO SIMULAZIONI