Il corso di formazione, realizzato da Progetto Forense e Giappichelli, fornisce un metodo chiaro e lineare, perfezionato attraverso ripetute esercitazioni, che consente al candidato di affrontare con serenità le prove d’esame, dotandolo di quei progressivi automatismi volti ad accrescere il suo livello di sicurezza e a gestire al meglio le inevitabili tensioni.
Gli ottimi risultati ottenuti dai nostri studenti nelle edizioni precedenti hanno dimostrato l’efficacia del corso al fine di affrontare con successo l’esame di abilitazione. Non è quindi un caso che centinaia di nostri allievi siano diventati Avvocati grazie al nostro metodo di insegnamento.
Il corso, di durata annuale, è suddiviso in un primo Modulo Iniziale ed in un Modulo Intensivo.
Verranno inoltre introdotte le nuove modalità d’esame, incentrate sull’utilizzo dei soli codici semplici, recependo la tendenza del Ministero che, negli ultimi anni, ha assegnato tracce impostate in questo senso.
Durante tutto lo svolgimento del Corso sono previsti orari di ricevimento individuale con i docenti, pensati per consentire agli allievi di affrontare singolarmente ogni aspetto della preparazione, anche alla luce di quanto emerso durante le correzioni individuali delle esercitazioni pratiche svolte.
Il Modulo Iniziale ha ad oggetto sia sessioni esclusivamente teoriche sia sessioni teorico – pratiche.
L’obiettivo è aiutare gli allievi a misurarsi da subito con il testo della norma, fornendo – prima della pausa estiva – gli strumenti interpretativi necessari per costruire l’inquadramento degli istituti giuridici anche senza l’ausilio del codice annotato. Progetto Forense metterà a disposizione di ogni allievo il materiale predisposto dalla Scuola, che consente di consolidare il percorso di apprendimento dei diversi istituti giuridici. Non verrà ovviamente tralasciata la prospettiva pratica volta alla soluzione dei casi concreti di volta in volta sottoposti. Proprio in tale ottica, gli allievi saranno chiamati a svolgere delle esercitazioni pratiche, nelle quali, partendo dal dato normativo di riferimento, verrà costruito, mattone per mattone, l’impianto giuridico dei più importanti istituti, che costituirà la base per poter sviluppare il parere o l’atto giudiziario.
Fra la fase iniziale e la fase finale intensiva del Modulo è organizzata anche una Simulazione d’esame di tre giorni consecutivi, nella quale gli allievi potranno cimentarsi con la redazione di due pareri e di un atto giudiziario in condizioni del tutto analoghe a quelle dell’esame.
SCARICA IL CALENDARIOIl Modulo Intensivo e è aperto anche a coloro che non avessero frequentato il Modulo Iniziale ed è costruito per fornire tutti gli strumenti necessari per sostenere le prove.
Le lezioni del Modulo Intensivo garantiscono approfondite lezione teoriche, integrate da sessioni di teoria applicata a casi concreti, oltre che numerose esercitazioni pratiche consistenti nello svolgimento in classe di un elaborato.
Nel Modulo Intensivo viene applicato il “Metodo Progetto Forense“, che fornirà agli allievi tutte le specifiche tecniche di redazione degli elaborati, diverse tra pareri e atti, finalizzate alla stesura di uno scritto lineare ed efficace.
L’ultima lezione è invece dedicata all’approfondimento delle sentenze maggiormente rilevanti nell’ottica delle tracce d’esame.
Numero ore complessive: 245 ore (in aggiunta ai ricevimenti individuali con i docenti, anche al di fuori dei giorni di lezione)
Numero tracce assegnate: 44 (di cui 35 svolte individualmente e 9 svolte collettivamente)
Svolgimento corso: 20 marzo - 1 dicembre 2021
Giorno e orario Modulo Iniziale: il Sabato mattina, ad eccezione di tre date in cui il corso si svolgerà durante l’intera giornata.
Giorno e orario Modulo Intensivo: ilezioni di 8 ore venerdì o sabato (a seconda della scelta dell’allievo), ad eccezione della fase finale intensiva fatta di 2 incontri settimanali.
Sede lezioni: Milano, Via Chiossetto 20 (fronte Palazzo di Giustizia).
La Casa Editrice G. Giappichelli mette a disposizione di tutti gli allievi i materiali didattici. Nello specifico:
L'area riservata attraverso la quale usufruire dei materiali didattici, rimarrà attiva fino alla fine del corso.
Il corpo docente, composto da personalità di chiara autorevolezza professionale e accademica e la struttura del corso, concepita in base alla pluriennale esperienza nella formazione dei futuri avvocati, ha consentito a centinaia di candidati di raggiungere il proprio obiettivo, ed essere oggi Avvocati.
Contattaci mediante il seguente form per essere informato dell'Open Day e di tutte le informazioni legate al corso.
Milano
Via Chiossetto 20 (fronte Palazzo di Giustizia).
€ 2.200,00 + IVA 22%
MODULO INIZIALE (20 marzo - 17 luglio 2021)
1.000,00 + IVA 22%
MODULO INTENSIVO* (11 settembre - 1 dicembre 2021)
€ 1.400 + IVA 22% (promozione ad € 1.250,00 + IVA 22% entro il 15/5/2021)
CORSO DIRITTO AMMINISTRATIVO
€ 700,00 + IVA 22%
CORSO INIZIALE + CORSO INTENSIVO + CORSO AMMINISTRATIVO
€ 2.800,00 + IVA 22%
MODULO INTENSIVO + CORSO DIRITTO AMMINISTRATIVO
€ 2.000,00 + IVA 22%