Puoi scaricare il materiale della lezione qui
A.N.F. - Associazione Nazionale Forense, in collaborazione con Giappichelli Editore e Medianform servizi formativi, organizza un laboratorio di redazione pratica degli atti processuali.
Obiettivo di questo corso è quello di fornire strumenti pratici per poter redigere atti che siano intellegibili, sintetici, completi dei requisiti essenziali ed esaustivi in relazione al loro scopo, scevri di ripetizioni e verbosità.
L’introduzione nel codice di rito del principio di sinteticità e chiarezza degli atti processuali e da ultimo l’adozione da parte del Ministro della Giustizia del D.M. 7 agosto 2023, n. 110 relativo al «Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari con la strutturazione dei campi necessari per l’inserimento delle informazioni nei registri del processo, ai sensi dell’articolo 46 delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie», che entrerà in vigore dal 1° settembre 2023, impongono agli avvocati di rivedere profondamente le modalità e tecniche difensive per far valere i diritti dei propri clienti. Devono essere acquisite e/o meglio utilizzate competenze trasversali come linguaggio persuasivo, legal design, buona conoscenza degli strumenti informatici.
A.N.F. inaugura attraverso questi 5 moduli d’incontri un laboratorio on line, nei quali gli iscritti verranno attivamente coinvolti dai docenti nella stesura degli Atti processuali che verranno via via redatti nel corso degli incontri. La finalità perseguità è quindi duplice: sia fornire strumenti pratici per redigere atti giudiziari, sia confrontarsi sulle problematiche che s’incontrano giornalmente nella tecnica redazionale degli atti la luce delle novità sopra indicate.
Il Corso è in fase di accreditamento da parte di ANF per 12 crediti per l'intero corso (in forza di convenzione sottoscritta in data 24 febbraio 2023 con il Consiglio Nazionale Forense ai sensi dell’art. 14 del Regolamento CNF n. 6 del 16.7.2014, e successive modificazioni, per la formazione continua)
I responsabili del corso sono gli avv. Marina Ronchini e l'avv. Adriano Sponzilli.
Modulo I Avv. Davide Cerri Avv. Barbara De Muro |
|
Modulo II Avv. Chiara Imbrosciano Avv. Marina Cafferata |
Redigiamo insieme un atto di citazione e/o una comparsa di costituzione in modo sintetico, chiaro e rispettoso dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici di cui al regolamento
|
Modulo III Avv. Adriano Sponzilli |
Redigiamo insieme un ricordo cautelare
|
Modulo IV Avv. Giandomenico Catalano Avv. Silvio Campidelli |
Redigiamo insieme un atto di appello per rispettare i requisiti di chiarezza, sinteticità e specificità
|
Modulo V Avv. Giovanna Fava Avv. Marina Cafferata |
Redigiamo insieme un ricorso per separazione giudiziale e una comparsa di costituzione
|
Tutti gli allievi riceveranno:
ISCRIZIONE - ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2023
€ 110,00 (+ IVA € 134,20)
ISCRIZIONE - PREZZO DI LISTINO
€ 150,00 (+ IVA € 183,00)
ISCRIZIONE AL CORSO SOCI ANF
€ 75,00 (+ IVA € 91,50)