Struttura del Corso |
Programma del Corso |
|
|
A.N.F. - Associazione Nazionale Forense, in collaborazione con Giappichelli Editore e Medianform servizi formativi, organizza un corso breve di introduzione alle numerose novità introdotte con la riforma per l’efficienza del processo penale che entrerano in vigore dal 31 dicembre 2022.
Il corso è articolato su cinque moduli tematici da tre ore ciascuno ed è pensato per offrire una panoramica completa e di taglio pratico sulle principali innovazioni.
Il Corso è riconosciuto dal CNF. Verranno riconosciuti:
- 15 crediti CNF per l'intero corso (Il corso è in fase di accreditamento per n. 15 crediti in materia ordinaria, presso l'Associazione Nazionale Forense, in forza di convenzione sottoscritta in data 20.10.2020 con il Consiglio Nazionale Forense ai sensi dell’art. 14 del Regolamento CNF n. 6 del 16.7.2014, e successive modificazioni, per la formazione continua)
L'acquisizione dei crediti è correlata esclusivamente alla partecipazione in streaming delle lezioni.
In caso di assenza alla lezione, sarà possibile rivedere la stessa entro la lezione successiva dando prova dell’avvenuta visione tramite risposta ad un questionario. Tale possibilità è consentita per un massimo di due volte nell’intero corso.
PROGRAMMA
MODULO I - LA RIFORMA CARTABIA E LE INDAGINI PRELIMINARI
Venerdì 3 febbraio 2023 – (14:00-17:00)
Lezione a cura di:
Paolo Storari (Sostituto procuratore della Repubblica)
Prof. Oliviero Mazza (Professore Ordinario Università Bicocca - Milano)
• La filosofia della riforma e il ruolo dei soggetti coinvolti
• Le indagini preliminari
• l’iscrizione nel registro
• I criteri di priorità
• Il tempo delle indagini
• Le regole di giudizio
MODULO II - L’UDIENZA PRELIMINARE E IL DIBATTIMENTO
Venerdì 10 febbraio 2023 – (14:00-17:00)
Lezione a cura di:
Dott.ssa Livia Magri (GIP Verona)
Prof. Avv. Fabio Cassibba (Professore Ordinario Università degli Studi di Parma)
• La regola di giudizio e poteri del GIP sull’imputazione
• La sentenza dibattimentale nel monocratico
• Le carenze di intervento nel dibattimento
MODULO III - I RITI SPECIALI
Venerdì 17 febbraio 2023 (14.00-17.00)
Lezione a cura di:
Avv. Claudio Avesani (Foro di Verona)
Avv. Maffei Stefano (Ricercatore Università di Parma)
• Il patteggiamento abbreviato
• Il decreto
• La sospensione emessa alla prova
• La tenuità del fatto
• I comportamenti in materia di contravvenzioni
MODULO IV - IL PROCEDIMENTO DEL RITO MONOCRATICO E LE IMPUGNAZIONI
Venerdì 24 febbraio 2023 (14.00-17.00)
Lezione a cura di:
Prof. Avv. Piermaria Corso (Ordinario Università degli studi di Milano)
• L'udienza predibattimentale
• L'Appello
• La Cassazione
MODULO V - IL SISTEMA SANZIONATORIO
Venerdì 3 marzo 2023 (14.00-17.00)
Lezione a cura di:
Dott. Beatrice Purita (GIP presso il Tribunale di Parma)
Prof. Avv. Vittorio Manes (Ordinario Università di Bologna)
• La giustizia riparativa
• Decarcerizzazione e sanzioni sostitutive alla detenzione
Tutti gli allievi riceveranno:
PREZZO DI ISCRIZIONE
€ 180+IVA
PREZZO DI ISCRIZIONE IN PREVENDITA entro il 16/01/2023
€ 145+IVA anzichè € 180+IVA
PREZZO RISERVATO AI SOCI ANF
€ 100+IVA