Descrizione
OPEN DAY in diretta streaming da Lampedusa
il 24 marzo 2023, ore 12:00
 
CLICCA QUI e iscriviti subito!

DESCRIZIONE

I tempi recenti, soprattutto post emergenziali, ci hanno restituito nuovi bisogni sociali, che spesso non hanno goduto di tutela giuridica adeguata. Il professionista, quindi, ha dovuto far ricorso ad un rinnovato e ripensato uso degli strumenti normativi esistenti. Questo corso ha l’obiettivo di affrontare il tema delle fragilità moderne e trasversali, al fine di consentire al professionista di riconoscerle ed individuare i percorsi solutivi da offrire e da intraprendere, così traducendosi in promotore e pensatore di strumenti utili alla tutela delle fragilità, in una moderna visione solidaristica, che pone le sue basi sempre e comunque sull’art. 2 Cost.

 

CREDITI FORMATIVI

Il Corso è in fase di accreditamento con il riconoscimento da parte del Consiglio Nazionale Forense. I crediti formativi saranno riconosciuti solamente a coloro che, nel corso delle lezioni live streaming, risponderanno correttamente al 75% delle domande poste nel corso degli incontri.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso è composto da 8 lezioni online, svolte nel periodo dal 14 aprile al 01 giugno 2023.

Data Programma Relatori partecipanti
14 aprile 2023 I migranti Avv. Maria Gabriella Saia
Avv. Nazarena Zorzella
Avv. Vittorino Lauria
21 aprile 2023 Le fragilità professionali Avv. Milena Liuzzi
Avv. Adriano Sponzilli
Avv. Urbano Rosa
28 aprile 2023 Gli incapaci Avv. Annalisa Atti
Avv. Teresa Semeraro
05 maggio 2023 Gli imprenditori deboli Avv. Betty De Paola
12 maggio 2023 I Consulatori Prof. Carlo Berti
19 maggio 2023 I rimedi e risorse per soggetti fragili Avv. Annalisa Atti
Avv. Donatella Pizzi
26 maggio 2023 Le fragilità di genere Dott. Francesco Menditto
Avv. Maria Gabriella Saia
Avv. Nicoletta Grassi
Avv. Teresa Manente
Avv. Rosanna Mura
01 giugno 2023 I minori Prof. Michele Lupoi
Avv. Stefania Tonini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I LEZIONE - Venerdì 14 aprile 2023, ore 15.00-18.00

Lezione a cura di:

Avv. Maria Gabriella Saia Direttivo nazionale A.N.F.
Avv. Nazarena Zorzella

Avv. Vittorino Lauria

  • La protezione nel diritto internazione;
  • Diritto di asilo;
  • L'accoglienza giuridica e l'accoglienza sociale:
  • Il lavoro dei migranti.

 

II LEZIONE - Venerdì 21 aprile 2023, ore 15.00-18.00

Lezione a cura di:

Avv. Milena Liuzzi  Presidente del Consiglio Nazionale A.N.F.

Avv. Adriano Sponzilli Direttivo nazionale A.N.F.

Avv. Urbano Rosa 

  • Fragilità di e per struttura;
  • La monocommittenza;
  • Asssitenza e welfare del professionista diversamente abile;

 

III LEZIONE - Venerdì 28 aprile 2023, ore 15.00-18.00

Lezione a cura di:

Avv. Annalisa Atti

Avv. Teresa Semeraro

  • Capacità e incapacità:
  • Le misure ablative;
  • Le misure di sostegno;
  • Capacità negoziale;
  • Capacità di autodeterminazione.

 

IV LEZIONE - Venerdì 05 maggio 2023, ore 15.00-18.00

Lezione a cura di:

Avv. Betty De Paola

  • Asimmetria economica e contrattuale;
  • Le tutele;
  • La subfornitura;
  • La rinegoziazione;
  • La gestione della crisi.

 

V LEZIONE - Venerdì 12 maggio 2023, ore 15.00-18.00

Lezione a cura di:

Prof. avv. Carlo Berti

  • Le tutele negoziali;
  • Le tutele per danno da prodotti;
  • Le tutele per comunicazione ingannevole o aggressiva;
  • Il consumatore marginale.

 

VI LEZIONE - Venerdì 19 maggio 2023, ore 15.00-18.00

Lezione a cura di:

Avv. Donatella Pizzi

Avv. Annalisa Atti

  • ODR e ADR;
  • La mediazione familiare (e mediazione civile e commerciale);
  • La tutela del non abbiente e patrocinio a spese dello stato.

 

VII LEZIONE - Venerdì 26 maggio 2023, ore 15.00-18.00

Lezione a cura di:

Dott. Francesco Menditto

Avv. Nicoletta Grassi

Avv. Teresa Manente

Avv. Rosanna Mura

Avv. Maria Gabriella Saia Direttivo nazionale A.N.F.

  • Contrasto della violenza domestica;
  • Parità nel lavoro;
  • Woman on board.

 

VIII LEZIONE - Giovedì 01 giugno 2023, ore 15.00-18.00

Lezione a cura di:

Avv. Alessandra Spangaro

Avv. Stefania Tonini

  • l diritto di dedicere e l'incapacità;
  • Le misure di tutela;
  • In famiglia;
  • Best interest.

MATERIALE DEL CORSO

Tutti gli allievi riceveranno:

  • I materiali didattici eventualmente forniti dai docenti;
  • il link alla registrazione delle singole lezioni qualora impossibilitati a seguire la diretta; 
  • Gli attestati di partecipazione alla fine del ciclo di incontri.

LEZIONI IN STREAMING SU PIATTAFORMA ZOOM

 

 

ISCRIZIONE IN PREVENDITA
ENTRO IL 05 APRILE 2023
€ 145,00 (+ IVA € 176,90)

 

ISCRIZIONE - PREZZO DI LISTINO
€ 180,00 (+ IVA € 219,60)

 

ISCRIZIONE AL CORSO SOCI ANF
€ 100,00 (+ IVA € 122,00)