L'evento sarà tenuto dall'avv. Giampaolo Di Marco, avv. Annalisa Atti, avv. Maria Gabriella Saia, avv. Vittorino Lauria – Modera Avv. Francesco Leone
CLICCA QUI e iscriviti per prendere parte all'evento!
I tempi recenti, soprattutto post emergenziali, ci hanno restituito nuovi bisogni sociali, che spesso non hanno goduto di tutela giuridica adeguata. Il professionista, quindi, ha dovuto far ricorso ad un rinnovato e ripensato uso degli strumenti normativi esistenti. Questo corso ha l’obiettivo di affrontare il tema delle fragilità moderne e trasversali, al fine di consentire al professionista di riconoscerle ed individuare i percorsi solutivi da offrire e da intraprendere, così traducendosi in promotore e pensatore di strumenti utili alla tutela delle fragilità, in una moderna visione solidaristica, che pone le sue basi sempre e comunque sull’art. 2 Cost.
Il Corso è in fase di accreditamento da parte del Consiglio Nazionale Forense per 24 crediti formativi per l'intero corso e 3 crediti formativi per ogni singolo evento live.
NB: I crediti formativi saranno riconosciuti solamente a coloro che, nel corso delle lezioni live streaming, risponderanno correttamente al 75% delle domande poste nel corso degli incontri.
Il corso è composto da 8 lezioni online, svolte nel periodo dal 06 ottobre al 24 novembre 2023.
Data | Modulo | Relatori partecipanti |
6 ottobre 2023 15:00 - 18:00 |
Fragilità professionali Fragilità di e per struttura – La monocommittenza e l’accesso alla professione – Assistenza e welfare del professionista diversamente abile |
Avv. Milena Liuzzi Avv. Giovanni Bertino Avv. Urbano Rosa |
13 ottobre 2023 15:00 - 18:00 |
I migranti La protezione nel diritto internazionale – Diritto di asilo – L’accoglienza giuridica e l’accoglienza sociale – Il lavoro dei migranti |
Avv. Maria Gabriella Saia Avv. Nazzarena Zorzella Avv. Vittorino Lauria |
18 ottobre 2023 15:00 - 18:00 |
Gli incapaci Capacità e incapacità – Le misure ablative – Le misure di sostegno – Capacità negoziale – Capacità di autodeterminazione. |
Avv. Annalisa Atti Avv. Teresa Semeraro |
27 ottobre 2023 15:00 - 18:00 |
Gli imprenditori deboli Asimmetria economica e contrattuale – Le tutele – La subfornitura – La rinegoziazione – La gestione della crisi. |
Avv. Betty De Paola |
3 novembre 2023 15:00 - 18:00 |
I Consumatori Le tutele negoziali – Le tutele per danno da prodotti – Le tutele per comunicazione ingannevole o aggressiva – Il consumatore marginale. |
Prof. Carlo Berti |
8 novembre 2023 15:00 - 18:00 |
Rimedi e risorse per soggetti fragili ODR – ADR - Mediazione familiare (e mediazione civile e commerciale) – Tutela del non abbiente e patrocinio a spese dello Stato. |
Avv. Annalisa Atti Avv. Donatella Pizzi |
17 novembre 2023 15:00 - 18:00 |
Le fragilità di genere Contrasto violenza domestica – Parità nel lavoro. |
Dott. Bruno Giangiacomo Avv. Palma Balsamo Avv. Rosanna Mura |
24 novembre 2023 10:30 - 13:30 |
I minori Diritto di decidere e incapacità – Misure di tutela – In famiglia – Best interest. |
Prof. Alessandra Spangaro Avv. Stefania Tonini |
Tutti gli allievi riceveranno:
LEZIONI IN STREAMING SU PIATTAFORMA ZOOM