BIO
Dopo la maturità presso il Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Trento consegue, in data 16 marzo 2011, la laurea magistrale in giurisprudenza all’Università degli Studi di Trento discutendo la tesi “Il Fondo Patrimoniale e l’Azione Revocatoria”.   

Inizia la pratica di Avvocato e di Notaio nel 2011.
Sostiene, con esito positivo, l’esame di Stato di Avvocato presso la Corte di Appello di Roma e si iscrive all’Ordine degli Avvocati di Trento.
Partecipa al Concorso per la nomina a Notaio indetto con D.D.G. 26.09.2014, del quale risulta vincitore.
Svolge l’attività di coadiutorato nei mesi di luglio e di agosto del 2017 sostituendo il Dott. Marco Dolzani, Notaio in Trento, all’epoca Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Trento e Rovereto.
Si iscrive nel Ruolo dei Notai in esercizio assumendo la sede di Vicenza assegnatagli con D.M. 25 luglio 2017.
Svolge l’attività di coadiutorato nei mesi di ottobre e novembre del 2017 sostituendo la Dott.ssa Anna Maria Fiengo, Notaio in Thiene, all’epoca Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa.
Partecipa al Concorso per il trasferimento dei Notai in esercizio del quale risulta vincitore, come da D.D. 23 gennaio 2018, e viene trasferito nella sede di Cembra Lisignago (TN) dove attualmente esercita la professione.

E’ componente della seconda Commissione Civilistica del Comitato Triveneto dei Notai.

Svolge attività di docenza in ambito commerciale e societario presso la Scuola di Notariato del Comitato del Trivento.