Descrizione
Sei interessato a saperne di più e
vuoi iscriverti all'open day di settembre 2023?
 
CLICCA QUI e rimani aggiornato sulle novità del corso!
Struttura del Corso Programma
  • 18 Ore complessive
  • Didattica di approfondimento alla riforma
  • Appuntamenti settimanali da 3 ore
  • Live streaming su piattaforma interattiva
  • Decorrenza da settembre a novembre 2023
  • Riconoscimento 18 crediti CNF
  • Modulo I - settembre 2023
  • Modulo II - ottobre 2023
  • Modulo III - ottobre 2023
  • Modulo IV - ottobre 2023
  • Modulo V - ottobre 2023
  • Modulo VI- novembre 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A.N.F. - Associazione Nazionale Forense, in collaborazione con Giappichelli Editore e Medianform servizi formativi, nonchè con INAIL, Ordine Ingegneri di Roma e Sicurezza 4.0 e con il patrocinio del Collegio dei Geometri Laureati della Provincia di Chieti, organizza un corso breve in tema di Sicurezza sul lavoro.

Il corso è articolato su sei moduli tematici da tre ore ciascuno ed è pensato per offrire una panoramica completa e di taglio pratico sui temi della sicurezza sul lavoro.

CREDITI FORMATIVI

Il Corso è in fase di accreditamento da parte di ANF. Nello specifico verranno riconosciuti:

- 18 crediti ANF per l'intero corso (Il corso è in fase di accreditamento presso l'Associazione Nazionale Forense, in forza di convenzione sottoscritta in data 24 febbraio 2023 con il Consiglio Nazionale Forense ai sensi dell’art. 14 del Regolamento CNF n. 6 del 16.7.2014, e successive modificazioni, per la formazione continua)

L'acquisizione dei crediti è correlata esclusivamente alla partecipazione in streaming delle lezioni.
In caso di assenza alla lezione, sarà possibile rivedere la stessa entro la lezione successiva dando prova dell’avvenuta visione tramite risposta ad un questionario. Tale possibilità è consentita per un massimo di due volte nell’intero corso.

PROGRAMMA DEL CORSO

I MODULO - settembre 2023, ore 15:00 - 18:00
Coordinatore:
Avv. Pasquale Morelli
Relatori:

Dott. Stefano Toschei Consigliere di Stato
Avv. Lorenzo Fantini
Avv Giandomenico Catalano INAIL

  • La sicurezza sul lavoro negli appalti pubblici e privati: idoneità delle aziende e lavoratori autonomi, DUVRI, responsabilità solidale del committente per infortuni sul lavoro, focus su responsabilità del condominio committente, DURC.


II MODULO - ottobre 2023, ore 15:00 - 18:00
Coordinatore:
Avv. Pasquale Morelli
Relatori:

Avv. Lorella Frasconà INAIL
Avv. Giandomenico Catalano INAIL
Dott. Pasquale Desideri CTSS INAIL Lazio
Avv. Salvatore Pellegrino INAIL

  • Conseguenze del rispetto e della violazione della normativa SSL sui datori di lavoro nei rapporti con INAIL;
  • Il bonus/malus nel calcolo del premio assicurativo, benefici contributivi, agevolazioni tariffarie ed incentivi ISI;
  • Rivalsa dell'INAIL.


III MODULO - ottobre 2023, ore 15:00 - 18:00
Coordinatore:
Avv. Salvatore Pellegrino Inail
Relatori:

Prof. Michele Lepore 
Professoressa Annamaria Donini UniGe- Dipartimento di Giurisprudenza Diritto del Lavoro
Dottoressa Anna Rota UniBo- Dipartimento Scienze Giuridiche Diritto del Lavoro
Avv. Pasquale Morelli

  • Responsabilità penale ed amministrativa dell'ente da violazione di norme in materia SSL, rapporti con il Dlgs 231/01.


IV MODULO - ottobre 2023, ore 15:00 - 18:00
Coordinatore:
Avv. Pasquale Morelli
Relatori:

Ing. Domenico Mastrangeli
Ing. Massimo Cerri Presidente Ordine Ingegneri Roma
Ing. Luigi Carlo Chiarenza Consigliere fondazione Odine Ingegneri Roma
Prof. Michele Lepore

  • Lavori in quota, ruoli e responsabilità delle figure di cantiere nella gestione della sicurezza di appalti pubblici e privati.


V MODULO - ottobre 2023, ore 15:00 - 18:00
Coordinatore:

Avv. Pasquale Morelli

Relatori:
Dott.ssa Sandra Cristino UniBo - dipartimento di igiene

 

  • Legionella, evoluzione del rischio biologico, della normativa e delle linee guida.

 

VI MODULO - novembre 2023, ore 15:00 - 18:00

Coordinatore:

Avv. Pasquale Morelli

Relatori:

Avv. Paolo Vitaletti  A.N.F. Roma, CPO COA Roma
Prof. Dr. Rudy Foddis UniPi - Professore Associato e Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro

Avv. Antonella Ninci Avv. Gen. Inail - Presidente CUG Inail e Coordinatrice reti GUG PA
Dottoressa Anna Rota UniBo - Dipartimento Scienze Giuridiche Diritto del Lavoro

 

  • Il nuovo procedimento semplificato di cognizione;
  • Valutazione dei rischi e parità di genere in azienda, certificazioni e sgravi contributivi.

MATERIALE FORNITO

Tutti gli allievi riceveranno:

  • I materiali didattici eventualmente forniti dai docenti;
  • il link alla registrazione delle singole lezioni qualora impossibilitati a seguire la diretta; 
  • Gli attestati di partecipazione alla fine del ciclo di incontri.

LEZIONI IN STREAMING SU PIATTAFORMA ZOOM

ISCRIZIONE IN PREVENDITA
ENTRO IL 12 SETTEMBRE 2023
€ 130,00 (+ IVA € 158,60)

 

ISCRIZIONE - PREZZO DI LISTINO
€ 170,00 (+ IVA € 207,4)

 

ISCRIZIONE AL CORSO SOCI ANF
€ 100,00 (+ IVA € 122,00)

 

ISCRIZIONE AL CORSO ISCRITTI COLLEGIO GEOMETRI
€ 100,00 (+ IVA € 122,00)