Descrizione

LE ISCRIZIONI al CORSO SONO APERTE

tutte le lezioni svolte sono riascoltabili!

Per informazioni sul corso
formazione@giappichelli.it / segreteriadidatticamagistratura@giappichelli.it
o chiamare il 011.8153.540 / 375.5637504

 
MODULO ISCRIZIONE
 
Accesso al concorso anche ai neolaureati
Se sei un neolaureato o ti stai per laureare in giurisprudenza puoi iscriverti  per due mesi e decidere poi se continuare.
Contattaci per saperne di più sulla promozione.
Estratto lezione dell'8 ottobre 2022 del Cons. Vincenzo Lopilato di spiegazione della traccia Rapporti contrattuali di fatto, contatto sociale qualificato e doveri di protezione, con particolare riferimento alle cosiddette professioni protette.
Clicca qui per visualizzare il video.



 

CORSO MAGISTRATURA ORDINARIA - V Edizione da SETTEMBRE 2022 a GIUGNO 2023
RIASCOLTA l'OPEN DAY DELLA NUOVA EDIZIONE del CORSO 2022-2023 di VENERDI' 29 LUGLIO 2022 CLICCANDO QUI nella prima parte dell'audio dell'evento è riprodotta la presentazione del corso e quindi, nella seconda parte, è possibile seguire la lezione tenuta dal docente il giorno stesso.

CORSO COMPLETO
  • 34 lezioni
  • Oltre 240 ore di lezione
  • 16 esercitazioni
  • Correzione individuale degi elaborati effettuata esclusivamente dal docente
  • 34 dispense
  • Lezioni in streaming o dal vivo
  • Piattaforma e-learning contenente il materiale didattico e gli audio delle lezioni
  • Interazione diretta con il corpo docente
  • Offerta sui testi editi Giappichelli per il concorso
  • Accesso al portale dirittoattuale.it
PREZZI EX CORSISTI
unica soluzione
€ 1730,00 + IVA
I rata da € 676,66 + IVA
II e III rata da € 576,66 + IVA
PREZZI NUOVI ISCRITTI
unica soluzione
€ 2040,00 + IVA
I rata da € 780,00 + IVA
II e III rata da € 680,00 + IVA

 

MODULO ISCRIZIONE

DESCRIZIONE

Il Corso Ordinario di Preparazione al Concorso in Magistratura mira a fornire una preparazione organica e completa, muovendo dalla trattazione delle categorie e dei principi generali oggetto delle prove concorsuali, per poi analizzare in maniera specifica gli argomenti e gli orientamenti rilevanti di giurisprudenza e dottrina.

Il corso si compone di 34 lezioni, della durata di 6 ore ciascuna, di Diritto Civile, Amministrativo e Penale, dedicate all’intero programma oggetto d’esame, alle quali si alternano 16 esercitazioni pratiche con correzione individuale e personalizzata effettuata esclusivamente dal docente, attraverso l’utilizzo di criteri di giudizio analoghi a quelli impiegati in sede concorsuale.

Ampio spazio viene dedicato alle tecniche di redazione dei temi, basati sull’utilizzo corretto del linguaggio giuridico, sulle modalità di applicazione delle regole grammaticali nel settore del diritto, sull’impiego di “espressioni” e “concetti” ricorrenti nella redazione dei temi.

STRUTTURA DEL CORSO

  • 34 Lezioni (Civile, Amministrativo, Penale)

  • 16 Esercitazioni Pratiche con correzione individuale e personalizzata del Docente

Il Corso Ordinario inizierà nel mese di Settembre 2022 e terminerà nel mese Giugno 2023, (con possibilità di anticipazione in caso di scritti prima della fine del corso) fornendo una preparazione completa ed estesa nel tempo. Chi si iscrive successivamente alla data di inizio corso, potrà trovare nella propria area riservata gli audio delle lezioni già svolte e il materiale didattico di supporto.

SEGRETERIA DIDATTICA

La segreteria didattica è un servizio che da la possibilità di essere costantemente seguiti per risolvere ogni dubbio e per rispondere a tutte le domande che possono sorgere durante il percorso formativo.

L'email della segreteria didattica è: segreteriadidatticamagistratura@giappichelli.it

PAGINA FACEBOOK e INSTAGRAM

I canali social sono ormai usati per comunicare e tenersi informati. La pagina Facebook del corso di magistratura vuole essere uno strumento che garantisce la veicolazione delle informazioni ai corsisti o a tutti coloro interessati al Concorso di Magistratura.

Seguire la nostra Pagina Facebook consentirà in primis di essere aggiornati in tempo reale sugli argomenti, i contenuti, e l’andamento del corso di Magistratura. Quindi permetterà di avere informazioni inerenti al Concorso con uno scambio informale di informazioni tra i partecipanti e i responsabili/tutor del corso.

MATERIALE FORNITO

  • Più di 240 ore di formazione attraverso le Lezioni Teoriche riguardanti le 3 materie oggetto d’esame

  • Accesso alla piattaforma e-learning Giappichelli Formazione, all’interno della quale viene creata un’Area Riservata contenente le registrazioni delle lezioni ed il materiale didattico delle stesse

  • 16 correzioni individuali e personalizzate delle esercitazioni pratiche

  • 34 dispense, una per ogni lezione, contenenti il materiale scritto delle stesse

  • Gli Assegni delle lezioni successive

Possibilità di interagire con il Corpo Docente per la risoluzione di dubbi attraverso una segreteria didattica contattabile all’indirizzo segreteriadidatticamagistratura@giappichelli.it

MODALITA' DI FRUIZIONE

E’ possibile seguire il corso dal vivo, nella sede di Roma, o in Live Streaming da tutta Italia, modalità che consente l’interazione con il corpo docente ricreando l’esperienza dell’aula.

 

Materiale didattico

in aula a Roma Presso Hotel Cicerone e in streaming da tutta Italia.
Le lezioni si terranno ogni sabato dalle 10:30 alle 16:30.

 

AQUISTA ONLINE