Descrizione

GUARDA LE PRIME DUE LEZIONE DEL CORSO

CLICCA QUI compila il form e recupera subito i video!

RIGUARDA L'OPEN DAY DEL 15 GIUGNO E LE TRACCE ESTRATTE DELLE LEZIONI

CLICCA QUI compila il form e guarda i video.
MODULO ISCRIZIONE
CALENDARIO DELLE LEZIONI - SETTEMBRE/OTTOBRE 2023

 

Rimani informato sulla prossima edizione 2023/2024
del Corso Ordinario di Magistratura

Compila il modulo cliccando qui: riceverai tempestivamente via email
gli aggiornamenti in esclusiva sulle date, le modalità di iscrizione,
le scontistiche, gli open day, le pubblicazioni e molto altro.

Per informazioni sul corso
formazione@giappichelli.it 
o chiamare il  345.5571280

X Chiudi

 

DIRITTO CIVILE (17 maggio 2023)
1. Traccia estratta: "Premessi cenni sulla categoria dei contratti reali, tratti il candidato dei profili di responsabilità nel contratto di deposito."

 

La traccia relativa alla categoria dei contratti reali, con riferimento anche al contratto di deposito e ai profili di responsabilità, è stata trattata dal Consigliere Lopilato durante la lezione dell’8 ottobre 2022.
Materiale didattico:scarica la dispensa della lezione

 

Lezione 08 ottobre 2022
 

Nella lezione del 18 febbraio 2023 (vedi video sotto riportato) è stata spiegata la traccia relativa alla responsabilità per inadempimento delle obbligazioni contrattuali, con riferimenti alla natura della responsabilità e al riparto dell’onere probatorio.
Materiale didattico:scarica la dispensa della lezione
L'argomento è stato trattato anche all'interno del capitolo 15 par.4, e capitolo 17 par.12.1 del Manuale di Diritto Amministrativo del Consigliere Vincenzo Lopilato, disponibile cliccando qui.


Lezione 18 febbraio 2023
 

 

Nella lezione del marzo 4 marzo 2023 (vedi video sotto riportato) è stata ripresa la traccia relativa alla responsabilità per inadempimento delle obbligazioni contrattuali, inserendola nell’ambito della distinzione tra obbligazioni di mezzi e di risultato.
Materiale didattico:scarica la dispensa della lezione
In merito, è possibile prendere visione degli estratti del Manuale di Diritto Amministrativo del Consigliere Vincenzo Lopilato sopra riportati.

Lezione 04 marzo 2023
 

Nella lezione del 22 aprile 2023 è stato trattato il contratto di handling, in cui si affrontano i profili di responsabilità del contratto di deposito a favore di terzo e la soluzione delle Sezioni Unite 20 settembre 2017, n. 21850, est. Travaglio (il video è disponibile se richiesto)

 

2. Traccia non estratta "Responsabilità civile e risarcimento del danno da abusiva occupazione o usurpazione di beni altrui. Il candidato tratti, in particolare, delle conseguenze della violazione degli obblighi restitutori"
La traccia relativa al risarcimento del danno da occupazione sine titulo è stata spiegata dal Consigliere Lopilato durante la lezione del 10 maggio 2023.
Materiale didattico: scarica la dispensa della lezione

 


Lezione 10 maggio 2023

3. Traccia non estratta "Illustri il candidato i principi generali in materia di utilizzo della cosa comune da parte del singolo partecipante alla comunione. Tratti in particolare, con riguardo al condominio, delle problematiche concernenti l’uso più intenso della cosa comune da parte del singolo proprietario"
La traccia relativa sia al principio del numero chiuso dei diritti reali sia al diritto di uso esclusivo nel condominio è stata spiegata dal Consigliere Lopilato durante la lezione del 10 maggio 2023
Materiale didattico: scarica la dispensa della lezione

Lezione 10 maggio 2023

X Chiudi

X Chiudi

 

DIRITTO PENALE (18 maggio 2023)

 

1. Traccia estratta: "Premessa un’esposizione dei caratteri tipici nonché della funzione del reato complesso, si soffermi il candidato sul delitto di omicidio volontario commesso dall’autore del delitto di atti persecutori nei confronti della stessa persona offesa."

 


Lezione 06 aprile 2023

Estratti delle lezioni del 09 e 10 maggio 2023.
 

La traccia relativa al reato complesso, con particolare riferimento al delitto di omicidio volontario commesso dall’autore del delitto di atti persecutori nei confronti della stessa persona offesa, è stata spiegata dalla Professoressa Massaro durante la lezione del 6 aprile; è stato distribuito il relativo materiale didattico che conteneva anche uno schema di svolgimento.
Materiale didattico: scarica la dispensa della lezione (argomento 6)

NOTA: nel corso della lezione del 10 maggio 2023 la traccia estratta è stata inserita al numero sei (6) nell’elenco dei dieci argomenti più probabili.

 

2. Traccia non estratta "Abolitio criminis, abolitio sine abrogazione e trasformazione di fattispecie circostanziate in fattispecie autonome di reato."
La traccia relativa al fenomeno delle successioni delle leggi penali nel tempo, con particolare riferimento all’abolitio criminis, è stata spiegata dal Consigliere Lopilato durante la lezione del 29 ottobre 2022.
Materiale didattico: scarica la dispensa della lezione (argomento 6) e la dispensa della lezione dell'11 marzo 2023.


Lezione 29 ottobre 2022



Lezione 11 marzo 2023

 


3. Traccia non estratta "Il candidato, dopo aver trattato della desistenza e del recesso attivo nella compartecipazione criminosa, si soffermi sulla configurabilità dei suddetti istituti nell’ipotesi di concorso anomalo."
La traccia relativa alla desistenza volontaria e al recesso, con riferimenti anche al concorso di persone, è stata spiegata dal Consigliere Lopilato durante la lezione dell’11 marzo 2023; la parte relativa al concorso anomalo è stata trattata dalla Professoressa Massaro durante la lezione del 25 marzo 2023.
Materiale didattico: scarica la dispensa della lezione del 11 marzo 2023, e 25 marzo 2023.

 


Lezione 11 marzo 2023

 



Lezione 25 marzo 2023

 

 

X Chiudi

X Chiudi

 

DIRITTO AMMINISTRATIVO (19 maggio 2023)

 

1. Traccia estratta: "Il candidato illustri la disciplina dei Servizi di interesse economico generale e la compatibilità con il regime degli Aiuti di Stato."

 


Lezione 5 aprile 2023

  


Lezione 19 aprile 2023


La traccia relativa ai servizi pubblici di interesse economico generale, anche con riguardo alla compatibilità con gli aiuti di Stato, è stata spiegata dal Consigliere Lopilato durante la lezione del 5 aprile; nella successiva lezione del 19 aprile 2023, la trattazione è stata completata anche con la traccia relativa ai servizi pubblici locali di interesse economico generale.
Materiale didattico: scarica la dispensa della lezione del 5 aprile 2023 e 19 aprile 2023

NOTA: L’argomento è anche ampiamente trattato nel
» capitolo 13 relativo ai Servizi Pubblici (con un paragrafo dedicato agli Aiuti di Stato) del Manuale di Diritto Amministrativo edito da Giappichelli del Consigliere Lopilato (scarica il capitolo 13, pagg. 879-933)
» capitolo 1 relativo al Principio di Concorrenza con richiami agli aiuti di Stato del Manuale di Diritto Amministrativo edito da Giappichelli del Consigliere Lopilato (scarica il capitolo 1, par. 12-12.3, pag. 30-33)
» la normativa rilevante è tutta contenuta nel codice di diritto amministrativo edito da Giappichelli curato dal Consigliere Lopilato (scarica l’indice del codice di Amministrativo)

 

2. Traccia non estratta "Disapplicazione dell’atto amministrativo in contrasto con il diritto UE e interpretazione conforme alle direttive: sorte del giudicato."
La traccia relativa ai vizi del provvedimento amministrativo in contrasto con il diritto europeo è stata spiegata dal Consigliere Lopilato durante la lezione del 7 dicembre 2022; la trattazione è stata completata anche con la traccia relativa al giudicato e al diritto europeo durante la lezione del 10 maggio 2023.
Materiale didattico: scarica la dispensa della lezione del 7 dicembre 2022 e del 10 maggio 2023.
 


Lezione 7 dicembre 2022


Lezione 10 maggio 2023


3. Traccia non estratta "La tutela del segreto industriale nelle procedure di gara pubblica tra diritto di accesso civico generalizzato e diritto alla riservatezza. Rimedi giurisdizionali."
La traccia relativa alle diverse forme di accesso con specifico riferimento ai limiti compreso quello relativo al segreto industriale è stata spiegata dal Consigliere Lopilato durante la lezione del 21 marzo 2023; la trattazione è stata completata durante la lezione del 28 marzo 2023.
Materiale didattico: scarica la dispensa del 21 marzo 2023 e 28 marzo 2023.

 


Lezione 28 marzo 2023

 

X Chiudi

 

MODULO ISCRIZIONE
***NUOVO***
CALENDARIO DELLE LEZIONI - SETTEMBRE/OTTOBRE 2023

 

CORSO COMPLETO
  • esercitazioni con schemi ideali di svolgimento redatti dal docente + ulteriori schemi ideali di svolgimento
  • Correzione individuale degi elaborati
  • dispense
  • Lezioni in streaming o dal vivo
  • Piattaforma e-learning contenente il materiale didattico e gli audio delle lezioni
  • Interazione diretta con il corpo docente
  • Offerta sui testi editi Giappichelli per il concorso
SCELI LA FORMULA MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE:
NUOVI ISCRITTI
EX CORSISTI EDIZIONE PRECEDENTE 2022/2023
Unica soluzione
2.700,00 euro + IVA
Rateale
5 rate da
540,00 euro + IVA
Unica soluzione
2.295,00 euro + IVA
Rateale
5rate da
459,00 euro + IVA
EX CORSISTI CHE HANNO SEGUITO PIU' EDIZIONI
NEO LAUREATI
Unica soluzione
1.620,00 euro + IVA
Rateale
5 rate da
324,00 euro + IVA
Unica soluzione
2.430,00 euro + IVA
Rateale
5 rate da
486,00 euro + IVA
BIMESTRALE CON POSSIBILITA' DI ESTENSIONE
GRUPPI DI ACQUISTO
Unica soluzione
600,00 euro + IVA
Contattaci per scoprire le condizioni proposte
MODULO ISCRIZIONE
***NUOVO***
CALENDARIO DELLE LEZIONI - SETTEMBRE/OTTOBRE 2023

DESCRIZIONE

Il Corso Ordinario di Preparazione al Concorso in Magistratura mira a fornire una preparazione organica e completa, muovendo dalla trattazione delle categorie e dei principi generali oggetto delle prove concorsuali, per poi analizzare, in maniera specifica, gli argomenti e gli orientamenti rilevanti di giurisprudenza e dottrina.
 
Il corso si compone di lezioni di Diritto Civile, Amministrativo e Penale, dedicate all’intero programma oggetto d’esame, alle quali si alternano esercitazioni pratiche con correzione individuale e personalizzata, attraverso l’utilizzo di criteri di giudizio analoghi a quelli impiegati in sede concorsuale.

Ampio spazio viene dedicato alle tecniche di redazione dei temi, basati sull’utilizzo corretto del linguaggio giuridico, sulle modalità di applicazione delle regole grammaticali nel settore del diritto, sull’impiego di “espressioni” e “concetti” ricorrenti nella redazione dei temi.

SEGRETERIA DIDATTICA

La segreteria didattica è un servizio che fornisce la possibilità di essere costantemente seguiti per risolvere ogni dubbio e per rispondere a tutte le domande che possono sorgere durante il percorso formativo.

 

L'email della segreteria didattica è: segreteriadidatticamagistratura@giappichelli.it

 

PAGINA FACEBOOK e INSTAGRAM

I canali social sono ormai usati per comunicare e tenersi informati. La pagina Facebook del corso di magistratura vuole essere uno strumento che garantisce la veicolazione delle informazioni ai corsisti o a tutti coloro interessati al Concorso di Magistratura.

 

Seguire la nostra Pagina Facebook consentirà in primis di essere aggiornati in tempo reale sugli argomenti, i contenuti, e l’andamento del corso di Magistratura. Quindi permetterà di avere informazioni inerenti al Concorso con uno scambio informale di informazioni tra i partecipanti e i responsabili/tutor del corso. Inoltre, fornirà tutte le promozioni ed i vantaggi riservati agli iscritti.

 

MODALITA' DI FRUIZIONE

E’ possibile seguire il corso in presenza, nella sede di Roma, o in Live Streaming da tutta Italia, modalità che consente l’interazione con il corpo docente ricreando l’esperienza dell’aula.

 

TUTTE le lezioni sono registrate e sono sempre fruibili nell'area riservata del corso. Non servono installazioni di app o software particolari: basta un normale browser e delle cuffie per riascoltarle.

 

• IN AULA A ROMA PRESSO HOTEL CICERONE

• IN STREAMING DA TUTTA ITALIA

PREZZO DI LISTINO ISCRIZIONI



 NUOVO CORSISTA
€ 2.700,00 + IVA
(€ 3.294,00 IVA COMPRESA)

EX CORSISTA ED. 2022/2023
€ 2.295,00 + IVA
(€ 2.799,90 IVA COMPRESA)

EX CORSISTA PIU' EDIZIONI
€ 1.620,00 + IVA
(€ 1.976,40 IVA COMPRESA)

NEO LAUREATI
€ 2.430,00+ IVA
(€ 2.964,60 IVA COMPRESA)

BIMESTRALE CON SOSPENSIONE
€ 600,00 (+ IVA € 732,00)


PER INFORMAZIONI
 

Email: formazione@giappichelli.it

Telefono: 345.5571280 / 011.8153540