Descrizione
SEMINARIO 29 OTTOBRE 2025 - IN STREAMING

VUOI RIMANERE AGGIORNATO SU QUESTO SEMINARIO?

Clicca qui e iscriviti subito!

IL NOSTRO CORSO IN PILLOLE:

  • Seminario 29 ottobre 2025
  • Durata 3 ore, dalle 14:30 alle 17:30
  • Video in differita disponibile per 60 giorni
  • Area riservata personale
  • In streaming
  • Interazione diretta con il corpo docente

DESCRIZIONE

Seminario Whistleblowing: approccio operativo agli obblighi normativi, ideato dal Centro Studi Forense di Euroconference,  e diffuso in sinergia con G Giappichelli Editore.

Il Seminario ha lo scopo di orientare il professionista nell’approccio agli adempimenti derivanti dalla normativa Whistleblowing ex D.Lgs. 24/2023, anche in coordinamento con il Modello 231, le esigenze anticorruzione e la Tutela della privacy, tenendo conto delle Linee Guida dell’ANAC e considerando la Guida operativa per gli enti privati emanata da Confindustria.
Saranno forniti suggerimenti operativi per la verifica di conformità delle scelte effettuate in tema di canali di segnalazione, nomina dei responsabili della gestione e predisposizione delle procedure di segnalazione.
Il Seminario si prefigge infine di fornire utili spunti per il responsabile nella gestione delle segnalazioni, con spazio per il confronto su casi specifici proposti dai partecipanti.

Il Seminario si svolgerà il 29 ottobre 2025 e ha una durata di 3 ore, con orario  14.30 -17.30.


MATERIALE FORNITO

Il materiale didattico viene fornito esclusivamente in formato PDF. Tre giorni prima di ogni incontro formativo il partecipante riceve un promemoria contenente l’indicazione del programma dell'incontro, dei docenti e il link all’area clienti dove è possibile visionare in anticipo il materiale.

Sono disponibili per la durata di 60 giorni le differite non accreditate dell’evento. Le differite sono fruibili direttamente attraverso l’area riservata del partecipante e saranno rese disponibili entro cinque giorni lavorativi dalla data dell’evento.
Il materiale e le credenziali per l’accesso verranno fornite direttamente dal Centro Studi Forense di Euroconference.


CORPO DOCENTE

Alberto Tenca Avvocato - Penalista - Esperto in 231 - Studio Legale Associato Di Lorenzo-Tenca 

Comitato Scientifico Euroconference Centro Studi Forense
Un comitato di Esperti verifica ed approva il contenuto professionale delle singole giornate per garantire la massima correttezza, precisione e compiutezza delle informazioni. Esso è preposto, inoltre, al controllo e alla supervisione dei lavori per l’organizzazione delle attività e durante l’intero svolgimento delle stesse. È lo specifico impegno di Euroconference per assicurare i massimi livelli di professionalità nel fornire competenza altamente qualificata al professionista.

 
Tasto di acquisto

ISCRIZIONE - PREZZO DI PREVENDITA FINO AL 19 OTTOBRE 2025
€ 140,00+IVA (€ 170,80 iva incl.)
 

ISCRIZIONE - PREZZO DI LISTINO
€ 175,00+iva (€ 213,50 iva incl.)

Paga in un'unica soluzione con carta o bonifico o in 3 o 4 rate senza interessi con Scalapay 

LIBRI CONSIGLIATI
F. Marinelli, P. Tomassetti
Il diritto di whistleblowing: una lettura lavoristica
https://www.giappichelli.it/il-diritto-di-whistleblowing-una-lettura-lavoristica-9791221114430

Email:
formazione@giappichelli.it

Telefono:
011 8153511