Le recenti riforme fiscali – culminate con il D.Lgs. 87/2024 – e l’avvento del Processo Tributario Telematico (PTT) stanno ridisegnando in profondità il panorama del diritto tributario e il suo intreccio con il diritto penale. In questo scenario in evoluzione, diventa fondamentale per i professionisti aggiornarsi sulle novità normative e acquisire strumenti pratici per gestire procedimenti tributari e penali che continuano a viaggiare formalmente su un “doppio binario” ma che, sostanzialmente, sempre più si intersecano: le fonti di prova e i “materiali” circolano ormai abitualmente tra le indagini penali e quelle amministrative tributarie tra il processo penale e quello tributario. Ciò pone delicati problemi di coordinamento procedimentale e il sovrapporsi di regole, limiti e garanzie non allineati, che pongono sia agli operatoti pubblici che ai professionisti interrogativi e aporie di non facile soluzione. All’inquadramento e superamento di tali sfide è dedicato il Corso, che mira a completare e coordinare reciprocamente le conoscenze specialistiche dell’esperto penalista e dell’esperto tributarista, dotandoli di una visione “binoculare” essenziale per affrontare nel modo ottimale la complessa materia del diritto penale tributario.
La Casa Editrice G. Giappichelli mette a disposizione dei corsisti i materiali didattici.
Tutti gli allievi accederanno ad un'area riservata, consultabile fino al termine delle lezioni, contenente:
• i file video di tutte le lezioni, fruibili attraverso piattaforma dedicata;
• i materiali eventualmente proiettati nel corso delle lezioni da parte del corpo docente;
• documentazioni e approfondimenti tematici integrativi.
Il corso è attualmente in fase di accreditamento. La fruizione avverrà tramite piattaforma Zoom, con previsione di quesiti di verifica. Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, sarà necessario assistere alle lezioni in diretta e rispondere ai quesiti proposti.
Il Corso – di 18 ore complessive con orario delle lezione dalle 16:00 – alle 19:00 – si svolgerà in 6 incontri dalla durata di 3 ore l'uno. Scarica il programma del corso per tutti i dettagli: